Rinaldi
Piemonte
La tradizione radicata in una delle terre fra le più importanti al mondo per la produzione di vini d'eccellenza e bottiglie che conquistano sia lo sguardo che il palato, create per suscitare ricordi ed emozioni.


Ottimi vini e una cucina tipica tra le più apprezzate. Sapori forti e convincenti che affondano le radici nella cultura contadina: siamo in Piemonte. Il paesaggio vitivinicolo delle Langhe-Roero e del Monferrato è stato riconosciuto come parte integrante del Patrimonio dell’Unesco nel 2014, accrescendo il valore di queste terre e conferendo il giusto riconoscimento al paesaggio culturale piemontese. Tra profumi e tramonti che rapiscono lo sguardo e il cuore, nell’Alto Monferrato, sorge Ricaldone. Il pittoresco paese deve la sua fondazione ai Longobardi che conquistarono la Pianura padana nel VI secolo. Poco fuori dal centro abitato c’è la Cantina Rinaldi, dove si produce un vino che parla di impegno e passione.
Chi è la famiglia Rinaldi?
Un’azienda familiare nata dal desiderio di coniugare tradizione, innovazione, esperienza, tecnologia e soprattutto sapore. Fondata nel 1961 da Oreste Rinaldi, ora l'attività è gestita dal figlio Andrea che segue le orme del padre e coordina i venti ettari di vigneto. Andrea, come Oreste, passeggia tra i filari, tocca i grappoli e gode dei suggestivi panorami che gli regala la natura che circonda questi vigneti. Questo è uno dei piaceri che Oreste ha tramandato ad Andrea.

“… i nostri vini vanno scoperti… provati”.
Come lavora la famiglia?
Splendore e qualità superba. Una produzione che punta a offrire un prodotto sempre all’altezza che stupisca e conquisti il palato. Moscato, Brachetto, Dolcetto, Cortese, Cabernet Sauvignon, Barbera e Rosè possiedono una personalità che traspare in ogni dettaglio, nel bicchiere come sull’etichetta. Queste ultime sono tutte originali, variopinte e strettamente legate al vino che rappresentano. Anche i colori con cui sono realizzate giocano un ruolo fondamentale perché vogliono essere una rappresentazione delle emozioni che si proveranno assaggiando e gustando ciascun vino: bottiglie che non si dimenticano e a cui legare ricordi, esperienze e attimi.Rinaldi
SP235, 50 Ricaldone AL44.733484, 8.471213
Piemonte

