Descrizione
Dettagli
NOTE DI BEVUTA
Particolarmente stuzzicante all’olfatto, con le classiche note di estere e fenoliche da weizen (banana matura, chiodo di garofano, crosta di pane) unite a sfumature di cioccolato al latte e toffee donate dai malti tostati; si rivela parimenti gratificante in bocca: le sensazioni olfattive vengono confermate da una sorsata piena e ricca di corpo, quasi “masticabile” e cangiante in aroma. Si tratta di una birra nutriente, antica nel senso proprio del termine ma proiettata oltre il tempo, le mode e le stagioni.
CONSERVAZIONE
Bere freschissima: il momento giusto cade entro i 5 mesi dalla data di imbottigliamento. Non invecchiare! Conservare al di sotto dei 10° C.
SUGGESTIONI
Nonostante la descrizione iniziale, sconsigliamo l’uso nell’ambito di rituali esoterici. Vudù è una birra conviviale quanto “meditativa”, che dà il meglio di sé tanto nei momenti di spensieratezza cameratesca quanto nella solitudine dei propri pensieri più importanti. Si adatta bene a dolci a base di frutta secca, torroni e castagnacci, a risotti di struttura e secondi di carne bianca.
Particolarmente stuzzicante all’olfatto, con le classiche note di estere e fenoliche da weizen (banana matura, chiodo di garofano, crosta di pane) unite a sfumature di cioccolato al latte e toffee donate dai malti tostati; si rivela parimenti gratificante in bocca: le sensazioni olfattive vengono confermate da una sorsata piena e ricca di corpo, quasi “masticabile” e cangiante in aroma. Si tratta di una birra nutriente, antica nel senso proprio del termine ma proiettata oltre il tempo, le mode e le stagioni.
CONSERVAZIONE
Bere freschissima: il momento giusto cade entro i 5 mesi dalla data di imbottigliamento. Non invecchiare! Conservare al di sotto dei 10° C.
SUGGESTIONI
Nonostante la descrizione iniziale, sconsigliamo l’uso nell’ambito di rituali esoterici. Vudù è una birra conviviale quanto “meditativa”, che dà il meglio di sé tanto nei momenti di spensieratezza cameratesca quanto nella solitudine dei propri pensieri più importanti. Si adatta bene a dolci a base di frutta secca, torroni e castagnacci, a risotti di struttura e secondi di carne bianca.
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati